18/09/2025

SIS premiata dall’European Parking Association

Bruxelles, 18 settembre 2025

In occasione del Congresso dell’European Parking Association (EPA), tenutosi il 17 settembre 2025 a Bruxelles, SIS ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Best European On-street Parking Project” per l’innovativa iniziativa realizzata nella città di Monopoli, nel sud dell’Italia. 

Il progetto, intitolato “Smart Parking and Adaptive Recognition in Monopoli”, dimostra come una piccola città storica possa adottare un sistema di sosta intelligente, inclusivo e sostenibile, capace di rispondere alle sfide attuali della mobilità urbana. 

La soluzione introdotta a Monopoli si basa su un approccio integrato che coniuga tecnologie all’avanguardia e progettazione centrata sull’utente: 

  • Una rete di sensori per il rilevamento in tempo reale dei posti disponibili. 

  • Segnaletica dinamica e piattaforma digitale Muvin. 

  • Tariffazione differenziata in base a zone e stagioni dell’anno. 

  • Flotta di scooters elettrici per controlli automatizzati. 

  • Gestione centralizzata dei dati per una supervisione efficiente. 

I risultati parlano da soli: 

  • 75% di adesione ai servizi digitali per la gestione degli abbonamenti. 

  • Riduzione del traffico alla ricerca di parcheggio e miglioramento della qualità della vita nel centro storico della città. 

Questo premio riconosce l’equilibrio raggiunto tra innovazione tecnologica, accessibilità per tutti gli utenti, performance economica e responsabilità ambientale. 

Con il progetto di Monopoli, SIS dimostra che l’innovazione nella sosta urbana non è prerogativa delle grandi metropoli: può prosperare anche nei centri storici europei, bilanciando la conservazione del patrimonio culturale con la modernità. 

 

Informazioni su SIS 
SIS è una società controllata del Gruppo Interparking, specializzata nella gestione della sosta su strada. Con oltre 120.000 posti auto gestiti in 180 città italiane, SIS progetta e implementa soluzioni intelligenti di mobilità urbana, su misura per le esigenze specifiche dei centri storici e per le sfide del traffico contemporaneo. 

L’azienda si distingue per il suo approccio integrato, che combina tecnologie avanzate (sensori, segnaletica dinamica, piattaforme digitali) con servizi accessibili a tutti gli utenti. SIS si avvale di una gestione centralizzata dei dati, di una flotta elettrica per i controlli e di tariffe intelligenti, ottimizzando l’uso dello spazio pubblico e migliorando la qualità della vita dei cittadini. 

Per ulteriori informazioni: sis.city